Linux Day 2016
Sabato 22 Ottobre 2016 – Ore: 9:00 – 19:00
Auditorium “Pamela Ognissanti”
Via Piero Gobetti, 11 (ex-Circoscrizione 1) Livorno
Evento patrocinato da:
Comune di Livorno
Associazione IdeaLi.eu
Wikimedia italia
La partecipazione è gratuita – leggi il programma dettagliato
Il Linux Day è una manifestazione organizzata ogni anno da tutti i Linux User Group d’Italia e coordinata dalla Italian Linux Society (ILS). Anche quest’anno il GULLi organizzerà a Livorno l’evento con una serie di presentazioni e di dimostrazioni pratiche tutte centrate su Linux, sul software libero e molto di più.
Il tema nazionale scelto per l’edizione del 2016 è “Il Coding”. “La programmazione dei computer è un argomento importante in particolar modo nella didattica, per lo sviluppo delle capacità cognitive e psicoattitudinali, la creatività e l’attitudine alla risoluzione dei problemi”
Le presentazioni tratteranno tre dei temi principali che il GULLi intende sviluppare:
la scuola e la formazione, quest’anno con una novità per Livorno: il coderdojo, un movimento con lo scopo di avvicinare bambini e non al mondo della programmazione.
La diffusione del software libero e dei dati liberi, ormai un fenomeno che coinvolge molti degli strumenti quotidiani.
Ed infine l’ “open hardware”: la filosofia della collaborazione e della condivisione delle risorse ha iniziato a contagiare dapprima il mondo di chi per hobby, ricerca e professione realizza sistemi elettronici per arrivare a quello di chi realizza complessi sistemi robotici, i cosidetti “makers”. Come per il software, schemi e dettagli realizzativi vengono condivisi per permettere ad altri di capirne il funzionamento e di svilupparne di nuovi.
Per interpretare al meglio il tema, quest’anno il GULLi ha voluto invitare principalmente gli studenti, importanti players del tema di quest’anno: il coding.
inoltre come nei procedenti anni, ci sarà la possibilità di vedere e provare Linux e di discutere con soci e non, di applicazioni basate sul software libero. Saranno inoltre visibili dimostrazioni con Arduino, Raspberry Pi e molto altro
Lascia una risposta